Nel 2016, in Italia, ci sono circa 20 milioni di utenti che visitano Facebook ogni giorno: con numeri del genere risulta abbastanza facile intuire come la creazione di una pagina aziendale su Facebook sia un potente strumento di marketing e che chi possiede un’attività non può permettersi di ignorarlo, sia che si tratti di un’impresa, di un negozio, o di un libero professionista.
Non lanciarti però a testa bassa per pubblicizzare la tua attività su Facebook, ti consiglio di fare prima due valutazioni:
- la prima è che anche per i social network vale la stessa regola come per tutti gli altri strumenti: non basta possederne uno, bisogna anche saperlo utilizzare nel modo corretto; per questo, piuttosto che fare da soli o affidarla all’ormai famoso (e pericoloso) “cuggino”, è bene investire un po’ di denaro e rivolgersi a un professionista
- come già affermato, Facebook è un potente strumento per fare business, ma è adatto al TUO business? Prima di inserirlo nel tuo piano di marketing, vediamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una pagina Facebook.
Vantaggi di una pagina Facebook aziendale
Tantissimi utenti
Ho già menzionato i 20 milioni di utenti in Italia attivi ogni giorno su Facebook, già questo dato in sé la dice lunga.
Grafica personalizzata
Creare una pagina aziendale Facebook e progettarla su misura al proprio brand o alla propria attività è un ottimo modo per attrarre e coinvolgere i nuovi visitatori e i potenziali clienti. La chiave è catturare l’attenzione del visitatore con messaggi interessanti e immagini che lo invitino a mettere il Like alla tua pagina aziendale. Clicca per vedere la nostra pagina Facebook.
Hai bisogno di grafiche accattivanti o di costruire l’immagine coordinata della tua attività? Dai un’occhiata ai nostri servizi di grafica!
Like, commenti e condivisioni
Caricare delle immagini su Facebook è un buon modo per mostrare i tuoi prodotti e i tuoi servizi; fatto ciò, chi ti segue potrà dimostrare il suo apprezzamento o interesse con un Like, esprimere la sua opinione con un commento o anche condividere le immagini con suoi amici, regalando così maggiore visibilità ai tuoi contenuti. Si tratta di fatto dell’equivalente del marketing “passaparola” per il web.
Accesso alle informazioni
La chiave per una pagina Facebook aziendale di successo consiste nel tenerla regolarmente aggiornata con contenuti utili e interattivi; è possibile utilizzare la pagina per creare una connessione con il pubblico e mostrare il tuo business in modo semplice ma coinvolgente.
Analisi dei dati
Più verranno aggiunti nuovi contenuti alla tua pagina Facebook aziendale, più avrai una maggiore comprensione di come i tuoi fan si rapportano con te, questo grazie allo strumento di analisi interna. Facebook Insights ti fornisce informazioni quali i giorni e le fasce orarie in cui i fan sono più presenti online, quanto interagiscono con i tuoi post oltre a mettere un Like, la loro età e posizione geografica e le visite alla tua pagina, con la possibilità di vedere separate quelle provenienti da fonti esterne.
Pubblicità su Facebook
La pubblicità a pagamento su Facebook è un ottimo modo per raggiungere potenziali clienti tramite campagne pubblicitarie mirate: è possibile infatti determinare quale tipologia di pubblico vedrà le tue inserzioni grazie alla possibilità di scegliere diversi fattori di interesse, quali per esempio la posizione, il sesso, l’età , gli interessi e molti altri ancora. Ci sono anche dati demografici più avanzati tra cui scegliere, come il tipo di relazione sentimentale, le lingue parlate, l’istruzione e il lavoro.
Le campagne pubblicitarie di Facebook sono un mezzo eccellente per raggiungere un pubblico profilato a seconda del target a cui la tua attività si rivolge.
Collega Facebook col tuo sito web
Quando pubblichi nuovi contenuti sul tuo sito web, come ad esempio promozioni o articoli, condividerli e promuoverli su Facebook aiuterà a incrementare il traffico verso il tuo sito e, di conseguenza, le conversioni.
Non hai ancora un sito web per la tua attività o vuoi effettuare un restyle su quello esistente? Noi possiamo realizzare un sito web professionale adatto alle tue esigenze!
Svantaggi di una pagina Facebook aziendale
Tempo e risorse
Uno dei più grandi svantaggi è rappresentato sicuramente dal dover impiegare costantemente tempo e risorse per mantenere viva e attiva la tua pagina. È bene infatti che tu sappia che la sola creazione di una pagina Facebook aziendale non significa che la gente inizierà a seguirti automaticamente, ma anzi che dovrai promuoverla attivamente per far sì che la gente ti trovi.
La soluzione ottimale sarebbe quella di avere una persona che si dedica solamente alla gestione dei social e che sia in grado di monitorare e rispondere ai post su base regolare. Se non si scrivono post nella pagina Facebook con regolarità, essa apparirà “morta” o comunque poco curata, trasmettendo di conseguenza una brutta immagine dell’attività: non commettere l’errore che fanno in molti, cioè creare una pagina Facebook aziendale e poi lasciarla nel dimenticatoio.
Budget per le campagne pubblicitarie
Per pubblicizzare la tua attività su Facebook in modo efficace avrai bisogno di un budget ragionevole, in modo da essere in grado di effettuare diversi test con le campagne a pagamento ed essere sicuro di raggiungere la tipologia di pubblico a cui stai mirando.
Facebook propone 2 metodi principali di pubblicità sponsorizzata: i post in evidenza e Facebook Ads. Una volta effettuata la scelta avrai due opzioni di pagamento principali: Pay per Thousand Impressions (CPM), con il quale si paga un compenso ogni volta che l’annuncio raggiunge le 1000 impressioni, e Pay Per Click (CPC), con il quale si paga ogni volta che qualcuno clicca sul tuo annuncio.
Privacy
Una delle principali preoccupazioni e svantaggi di Facebook è avere a che fare con la privacy; a causa di ignoranza e mancanza di comprensione delle funzionalità di Facebook che gestiscono la privacy, molte persone hanno commesso tanti errori.
Poiché qualsiasi cosa postata su Facebook diventa immediatamente pubblica, bisogna stare attenti a non divulgare informazioni troppo personali, che siano sotto forma di video, di immagini o di testo. Non fornire mai troppe informazioni sensibili, tieni sempre a mente che su internet nulla è privato e che se un post non gradito diventa virale, sarà praticamente impossibile bloccarlo.
La voce della tua attività
Rappresentare la tua attività in modo professionale è molto importante, per questo consiglio di non lasciare la completa gestione della tua pagina Facebook aziendale a un dipendente interno o un conoscente che “pensa di sapere come usare Facebook”; questo è un errore comune fatto dalle imprese, chi gestisce la loro pagina infatti non comprende a pieno il messaggio e il marchio aziendale.
Riflessioni finali
Facebook può essere una potente piattaforma per la tua attività, valuta bene sia i vantaggi che gli svantaggi relativi ad avere una pagina aziendale su Facebook, parlane con un professionista di marketing e pianifica una strategia che tenga conto anche del budget a tua disposizione.