Con la crescente necessità di avere una presenza online nel clima economico di oggi, i siti web sono diventati fondamentali. Ciò però ha causato un aumento di offerte per la creazione di siti web a basso costo (come Pagine Gialle o Wix) o addirittura gratis: lasciami dire che usufruire di questi servizi è una pessima idea.
Allo stesso modo ti sconsiglio caldamente di affidare la creazione del tuo sito Internet aziendale ad un amico o parente “che si intende di queste cose” o addirittura creandolo da solo.
Certo, posso capire che detto da me ti possa sembrare un’affermazione di parte e che l’idea di avere un sito web per la tua attività spendendo 300€ sia molto allettante, ma ti assicuro che ti pentirai molto presto della tua scelta e che ti renderai conto che il tuo investimento è stato completamente sprecato.
Comincia col porti questa domanda:
A quale azienda o servizio è più probabile che tu ti rivolga, a quello con un sito web mal progettato o quello con un sito Internet professionale e facile da navigare?
Conosciamo entrambi la risposta e le persone applicheranno la stessa logica quando sceglieranno tra te e i tuoi concorrenti. La realtà dei siti web è che devi spendere soldi per vedere dei risultati. Questo però non significa che un sito web debba essere costoso, al contrario, un buon design può avere comunque un prezzo competitivo. È qui che entra in gioco Creactivity Web Studio: offriamo siti web di alta qualità a prezzi competitivi, senza tutti i problemi legati ai servizi “ultra-economici” o ai lavori amatoriali.
3 ragioni per evitare i siti web gratis o ultra-economici
1) Personalizzazione
Il sito web è un’estensione molto importante del marketing di un’azienda o un’attività, per questo motivo deve colpire chi lo guarda, coinvolgerlo, invitarlo a continuare la navigazione al suo interno e leggerne i contenuti. Il sito Internet deve inoltre rispecchiare l’immagine che vuoi dare alla tua attività e per farlo serve un design su misura.
Quando paghi per un sito a basso costo però, il designer che se ne occuperà non perderà certo troppo tempo dietro l’aspetto grafico e il tuo amico che si è offerto di farlo gratis probabilmente userà un tema gratuito di WordPress cambiando solo qualche colore e consegnandoti un prodotto finito che si perderà nella massa, invece che distinguersi e risaltare tra la concorrenza.
Hai dei dubbi sul tuo attuale sito web? Leggi la nostra guida per capire se un sito è fatto bene!
2) SEO (Ottimizzazione per i motori di ricerca)
Un altro aspetto importantissimo ma che viene trascurato quando viene realizzato un sito web gratuito o a basso costo, è la sua ottimizzazione per i motori di ricerca come Google. Avere un bel sito infatti non è sufficiente se i potenziali clienti non sanno che esisti e non ti trovano quando cercano i servizi o prodotti che tu offri.
Fare una buona SEO su un sito web richiede tempo e abilità, per questo motivo è necessario pagare un professionista e soprattutto diffidare da chi garantisce la prima posizione su Google, perché molto probabilmente non potrà mantenere la promessa o ti farà posizionare primo con parole chiave che non hanno volumi di ricerca: potrai anche risultare primo per quelle determinate keyword, ma qual è l’utilità se di fatto nessuno le cerca su Google?
Nella maggior parte dei casi poi, la SEO non viene nemmeno considerata e troviamo pagine con titoli generici quali “home” o “servizi”, nessun dato strutturato, nessuna ottimizzazione dei testi e delle immagini ecc., per non parlare poi di una campagna di link building di cui non vedrai nemmeno l’ombra.
3) I limiti dei servizi come Wix
Prendo ad esempio Wix perché è uno dei più famosi, ma quello che sto per dire vale per praticamente tutti i servizi di questo tipo.
Quando qualcuno senza reali conoscenze del web si approccia per la prima volta a servizi come Wix, la percezione che ha è che i siti siano gradevoli alla vista e che facciano risparmiare tantissimi soldi. Purtroppo la realtà è ben diversa.
Limitazioni tecniche
Come prima cosa parliamo delle limitazioni tecniche. Wix e altri servizi simili non offrono la possibilità di modificare adeguatamente il codice del tuo sito e quindi personalizzarlo al meglio (vedi il punto 1). Vi sono inoltre problemi di implementazione per i siti multi-lingua nonché di problemi nella trasposizione del sito dalla versione desktop a quella mobile.
In realtà, non è per niente gratuito
Ogni funzionalità aggiunta, per quanto basilare come una barra di ricerca all’interno del sito, bisogna pagarla e i costi non sono bassi. Per lo stesso prezzo inoltre, si possono avere hosting con prestazioni decisamente migliori.
Possono rimuovere il tuo sito quando vogliono
I termini e le condizioni di questi servizi indicano chiaramente che possono chiudere il tuo sito web in qualsiasi momento senza fornire un motivo. Quando ciò avviene di solito non ti verranno forniti tuoi dati o un modo per salvare i tuoi contenuti.
Conclusione
Se vuoi un sito web di alta qualità, ottimizzato per i dispositivi mobili, che possa crescere con la tua attività, convertire i visitatori in acquirenti e ottimizzato per i motori di ricerca, quello che devi fare è investire in un professionista che sa cosa sta facendo ed è in grado di fare più che cambiare semplicemente il font o il colore di sfondo di un tema gratuito.
Se pensi che rivolgerti ad una web agency seria sia costoso, aspetta di vedere dove ti porterà un lavoro fatto di fretta o non da un professionista!
Bene, siamo giunti al termine di questo articolo e mi auguro di esserti stato di aiuto e di averti schiarito le idee. E se hai bisogno di un sito web professionale, non esitare a chiederci un preventivo gratuito! Ci impegneremo a conoscere la tua attività e farti una proposta adeguata alle tue esigenze e al tuo budget, senza nessun impegno!