CONSULENZA SEO PER POSIZIONAMENTO SITI SUI MOTORI DI RICERCA
Noi di Creactivity possiamo incontrarti per una consulenza SEO a Ferrara e provincia, ma anche in altre città dell’Emilia-Romagna e Veneto. Non preoccuparti però se non sei in zona, il bello di Internet è che ci permette offrirti una consulenza SEO e ottimizzare il tuo sito web ovunque tu sia!
A cosa serve e come funziona una consulenza SEO
Una consulenza SEO ha lo scopo di offrire consigli, raccomandazioni, e proporre strategie ai proprietari di un’attività in modo che i loro siti web possano godere di un miglior posizionamento sui motori di ricerca (in Italia principalmente Google) e ottenere così un più grande afflusso di traffico e un maggior numero di conversioni.
Ecco quali sono gli step principali di una consulenza SEO:
- Analisi preliminare dell’attività e definizione degli obiettivi
- SEO Audit (nel caso di un sito già esistente)
- Ricerca e definizione delle keyword (parole chiave) da utilizzare
- Ottimizzazione
- Monitoraggio e report
Clicca per sapere quali sono i costi SEO o ricevere un preventivo SEO gratuito!
Se invece ti interessa sapere più nei dettagli come funzionano una consulenza e ottimizzazione SEO, allora continua a leggere!
Analisi preliminare e definizione degli obiettivi
La prima cosa da fare, prima ancora di pensare alle parole chiave, ai link, ai contenuti ecc., è quella di approfondire la conoscenza del cliente, della sua attivita, dei servizi che offre e dei prodotti che vende.
Proporre strategie e cambiamenti senza sapere qual è il pubblico target dell’attività, avere un’idea generale del settore in cui compete e informazioni sull’attività stessa, non porterà mai a grandi risultati.
SEO Audit
La SEO audit è un’analisi che viene fatta su un sito già esistente per valutarne lo stato di salute, ovvero il posizionamento corrente, l’ottimizzazione on-page, la qualità dei contenuti e la qualità i link in entrata.
Una SEO Audit includerà quindi:
- Report sul posizionamento che indica per quali parole chiave è attualmente posizionato il sito, mostrando dettagli come volume di ricerca, concorrenza, posizione ecc.
- Analisi e osservazioni sui dati forniti da Google Analytics e da Google Search Console (se precedentemente collegati)
- Analisi tecnica che, come suggerisce il nome, analizza aspetti tecnici come per esempio gli heading, i meta tag, la struttura di link interni, presenza di link rotti, i dati strutturati e tanto altro ancora, evidenziando per ognuno le criticità riscontrate e quali soluzioni da adottare per risolverle.
- Analisi dei contenuti testuali per verificare la presenza di contenuti duplicati, la loro ottimizzazione per le keyword per cui si vuole posizionare la pagina, la qualità di scrittura e la loro effettiva utilità per l’utente.
- Verifica dei link esterni che puntano al sito per verificarne la qualità e la quantità.
Ricerca delle keyword
Anche se Google diventa sempre più intelligente e riesce a comprendere abbastanza bene la semantica, ad oggi è ancora importante una buona ricerca di parole chiave sia per ottimizzare i contenuti esistenti, sia per avere spunti per scriverne di nuovi. L’importante è focalizzarsi sempre su ciò di cui ha bisogno l’utente e non il motore di ricerca.
Ottimizzazione SEO
Una volta terminate le varie analisi e concordata la strategia più efficace per raggiungere gli obiettivi preposti, arriva il momento di andare a correggere i vari problemi riscontrati e ottimizzare sia il lato tecnico che i contenuti del sito. Tutto ciò sarà ancora più semplice e veloce nel caso si tratti di un progetto completamente nuovo, avendo la possibilità di pianificare da zero e nel modo corretto.
Monitoraggio e report SEO
Il lavoro del SEO non dovrebbe fermarsi dopo la messa online di un nuovo sito Internet o l’ottimizzazione di un sito web già esistente.
È buona pratica infatti continuare a monitorare l’andamento del sito mese per mese, controllare come i cambiamenti fatti hanno effetto sul posizionamento e intervenire in caso di bisogno per compensare agli adattamenti della concorrenza o al cambiamento degli algoritmi di Google.
Ogni mese infine viene presentato un report al cliente per mantenerlo informato sulle variazioni del posizionamento, sul comportamento degli utenti nel sito e sulle azioni da intraprendere per ottimizzarlo.
Vuoi trovare nuovi clienti?
porta il tuo sito web
sulla strada giusta
Quali sono i tempi e i costi di un’ottimizzazione SEO?
Partiamo col dire che la SEO è tutt’altro che una scienza esatta, che l’ultima parola spetta sempre ai motori di ricerca e che non bisogna mai fidarsi di chi dà garanzie, in particolar modo di chi vi assicura di portarvi in prima posizione su Google.
Per questi motivi i tempi per vedere dei risultati possono essere molto variabili, a volte basteranno un paio di settimane per avere dei risultati mentre altre volte dovranno passare un paio di mesi, o anche sei mesi o magari anche un anno. Dipende tantissimo dalla concorrenza, dalla strategia scelta, dalla complessità del sito e dai motori di ricerca stessi. Inoltre, come già accennato, spesso la collaborazione col consulente SEO avviene in modo continuativo.
Così come i tempi, anche i costi possono variare molto a seconda della grandezza del progetto, del settore, della concorrenza e degli obiettivi preposti.
Una consulenza SEO iniziale può variare dai 300 Euro ai 2000 Euro una tantum, mentre l’attività di monitoraggio, intervento e report mensile ha un costo variabile da 100 a 800 Euro al mese, ma per progetti particolarmente grandi e complicati può arrivare anche a costi maggiori.
Preventivo consulenza SEO
Vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito web e sei interessato ad avere un preventivo per una consulenza SEO?

Compila il form e dicci di cosa hai bisogno, ti contatteremo il prima possibile!