TOMAPAINT S.R.L.
Nome azienda: TomaPaint S.r.l.
Tipologia: Startup Green
Indirizzo: Via Cantelli, 5 – 43121 Parma (PR)
Cellulare: 3488139385
Email: info@tomapaint.com
Sito Web: www.it.tomapaint.com
TomaPaint è una startup italiana innovativa che produce una bioresina ottenuta dalle bucce dei pomodori, bioresina che potrà poi essere utilizzata dai produttori di vernici per rivestire imballaggi metallici per alimenti con una vernice naturale anziché sintetica. Uno dei cofondatori della startup ha contattato Creactivity per realizzare un sito web in doppia lingua (italiano e inglese) che potesse presentare al meglio il progetto e attirare l’interesse di potenziali investitori. Ci è stato inoltre chiesto di realizzare un nuovo logo sulla base di quello vecchio già esistente.
Sito web
Dopo aver dialogato a lungo con uno dei cofondatori per comprendere al meglio l’azienda e di cosa si occupa, abbiamo studiato materiale informativo fornitoci, proposto una struttura del sito e creato i testi in italiano, ottimizzando il tutto anche lato SEO.
Per il design abbiamo pensato a un concept basato sulle curve, sia per ricordare le forme del pomodoro che quelle della natura, enfatizzando così il concetto di startup green che sfrutta risorse rinnovabili e il cui prodotto ha un impatto positivo sulla salute delle persone e sull’ambiente.
I colori principali sono un rosso che ricorda il pomodoro ma che non dà troppo fastidio agli occhi e un neutro ma sempre elengante bianco.
Per personalizzare ulteriormente il design abbiamo realizzato infografiche e icone, mentre le foto sono in parte di stock e in parte fornite dal cliente.
Una volta approvato il design e terminata la realizzazione del sito in italiano, sono stati creati i testi in inglese e implementata la funzionalità per la scelta della lingua.

Logo
Il cliente ci ha presentato il logo, richiedendoci un semplice restyle rimodernizzato sulla base del precedente.
Dopo aver fatto qualche bozza con stili più o meno discostanti tra loro, è stato scelto quello che più rispecchiava il logo originale mantenendo la monocromia della scritta, cambiando invece il simbolo, per renderlo più verosimile al pomodoro, immagine e fonte primaria di utilizzo dell’azienda.

Logo scelto

Vecchio logo